AIUTO URGENTE !!!
Purtroppo i costi dell’energia elettrica sono alle stelle anche in Burundi e il generatore a gasolio ha un prezzo molto alto. La sera i bambini devono stare al buio per risparmiare e pregano il Rosario senza luce come nel video. Chiediamo un vostro atto di grande generosità: dobbiamo costruire un impianto fotovoltaico per avere energia elettrica. Il costo è 4000 euro. Siamo certi che ci riusciremo con il vostro aiuto. Grazie
Novembre 2024
TESTIMONIANZA DI DON SALVADOR
Dal 26 gennaio 2006 iniziava la bella storia di Sandra Kanyana con i suoi bambini orfani nella casa della gioia dedicata a santa Rita da Cascia .
Questa storia ha coinvolto in gran parte la vita di padre Vittorio Blasi fino alla sua morte. Indirettamente ha coinvolto tantissimi benefattori e amici di padre Vittorio Blasi e i bambini orfani del Burundi.
Le difficoltà non sono mancate per fare crescere più di 120 bambini e ragazzi abbandonati: il mangiare, il vestirsi, la scuola, la salute e tante altre cose che riguardano la cura e la crescita di un bambino.
Questi bambini hanno bisogno di attenzione e di cure particolari perché arrivano da Sandra in condizioni peggiori di salute e soprattutto di malnutrizione.
Da questi 13 anni (2006/2019) la vostra amicizia, la vostra preghiera, la vostra vicinanza e il vostro aiuto hanno scritto centinaia di bellissime pagine di storie umane nella crescita di tanti bambini che sono stati salvati, curati, mandati a scuola grazie al contributo concreto di ciascuno di voi. Grazie per quello che siete e quello che fate per i bambini perché senza di voi, noi non possiamo andare avanti in nessun modo.Invoco su ciascuno di voi, carissimi benefattori e amici degli orfani e di padre Vittorio Blasi, la benedizione di Dio e della Mamma celeste, la Madre di Dio, Maria santissima, interceda per voi e vostri cari, ora e sempre !
N.B : Sono sempre a disposizione per le celebrazioni delle sante messe in suffragio delle anime dei nostri cari defunti che ci hanno preceduti.
Don Salvator Bizimana
Diocesi di chiavari (GE)
tel: 339 288 2128
