PADRE VITTORIO BLASI
Padre Vittorio è nato a Belmonte Piceno il 24/12/1941 deceduto a Bujumbura il 24/12/2015 MISSIONARIO che ha speso la vita per il bene del popolo Burundese.
L’ASSOCIAZIONE
Associazione fondata il 21/10/1996 da Letizia Blasi, sorella di Padre Vittorio, con statuto Notarile registrato nella città di Fermo in “Atti pubblici”, il 5/11/1996, con lo scopo di promuovere, informare e coordinare attività ed iniziative atte ad alleviare le difficoltà fisiche e materiali di persone e gruppi di qualsiasi nazionalità da calamità naturali, guerre o gravi disagi e privazioni con particolare attenzione ai bambini,ai giovani ed ai cittadini del Burundi al solo fine della solidarietà umana e senza scopo di lucro. L’Associazione dopo il decesso di Letizia,è gestita dal cugino Giancarlo Blasi Presidente, Luigi Blasi Vice presidente coadiuvati da altri 7 associati.

LA MISSIONE
Ha lo scopo di promuovere iniziative atte ad alleviare le difficoltà fisiche e materiali dei bambini, dei giovani ed dei cittadini del Burundi.
QUALCHE NUMERO
Attualmente l’associazione ha circa 2000 fra associati e benefattori. In questi 22 anni di attività è riuscita a spedire in Burundi direttamente al conto corrente di Padre Vittorio, una cifra media annuale di euro 150000, nell’anno 2014 euro 10100, nell’anno 2015 sono stati inviati circa 80000 euro. Dal 2016 le donazioni vanno direttamente nel conto corrente bancario dell’orfanotrofio e sono stati inviati euro87400. Nel 2017 siamo riusciti ad inviare ai bambini euro 65000 più euro 12000 per l’acquisto di un generatore. Nel corrente anno fino ad oggi abbiamo inviato circa 40000 euro.
L’ORFANOTROFIO SANTA RITA DA CASCIA
Orfanatrofio Casa della Gioia di Santa Rita da Cascia Attualmente ospita circa 120 bambini di età compresa da 0 a 12 anni, orfani da genitori morti di malattia ed orfani abbandonati per strada, l’ultimo bambino neonato accolto, è stato lasciato davanti alla porta dell’orfanotrofio lo scorso Luglio.
L’ORFANOTROFIO FOMAMIOR
Sita a bBujumbura nel quartiere di Rohero gestita dalla responsabile Sig.ra ODILA di 50 anni, dà accoglienza a circa 100 orfani di età compresa da 10 a 25 anni ,dove oltre a frequentare la scuola, svolgono delle attività interne per riuscire a sostenere autonomamente le spese di gestione.
Le attività sono 2 botteghe di birra all’ingrosso,
1 bottega alimentare
1 allevamento di mucche da latte e carne per consumo autonomo e vendita al dettaglio
1 scuola materna privata
1 scuola elementare privata
Queste 2 scuole sono frequentate da circa 300 bambini, di cui 250 pagano.
Il reddito complessivo di queste attività ,riesce a coprire quasi tutte le spese di gestione, quando bisognano di aiuto, l’Asociazione nella persona di Padre Vittorio, contribuisce alle spese.